• La guerra commerciale tra imperialismi

    La svolta di Trump alla prova del protezionismo. L'interesse indipendente della classe operaia internazionale

    English version Il grande rilancio del protezionismo segna il nuovo corso di Donald Trump. Il ricorso a politiche protezioniste non rappresenta naturalmente un fatto inedito, anche in tempi recenti. Dopo la grande crisi del 2008, e in particolare nell'ultimo decennio, l'innalzamento delle tariffe doganali sulle importazioni è diventato uno strumento diffuso nella concorrenza tra imperialismi. Anche negli USA, dove fu inaugurato dalla prima amministrazione Trump e in larga parte...

    7 Aprile 2025 - Partito Comunista dei Lavoratori
  • Barbarie sionista, complicità americana

    Il patto fra Trump e Netanyahu rilancia il massacro di Gaza

    La tregua è finita. Lo stato sionista ha rilanciato la propria guerra sterminatrice contro il popolo di Gaza. L'attacco notturno a sorpresa ha fatto strage di centinaia di palestinesi, uomini, donne, bambini. Un nuovo grande lago di sangue in un paese già martoriato e distrutto. Donald Trump, preventivamente informato dell'attacco, ha dato la piena copertura e sostegno: i bombardamenti americani contro gli houthi erano in preparazione dei bombardamenti israeliani sulla...

    19 Marzo 2025 - Partito Comunista dei Lavoratori
  • Crolla la bufala della guerra per procura

    Le contraddizioni e la fine di una rappresentazione grottesca

    English version La sequenza travolgente dei fatti internazionali mette alla prova gli schemi di analisi della realtà. Sicuramente è il caso della vicenda ucraina. LA RIMOZIONE DEI FATTI Una larga scuola di pensiero a sinistra, com'è noto, ha letto la guerra d'invasione russa in Ucraina come “guerra per procura” dell'Occidente contro la Russia attraverso l'Ucraina. Per tre anni la “guerra per procura” è assurta al rango di dogma, una...

    17 Marzo 2025 - Partito Comunista dei Lavoratori
  • La fine dell'Occidente?

    Il ciclone del trumpismo e la crisi verticale dell'asse transatlantico

    English version Due grandi potenze imperialiste, USA e Russia, hanno aperto un negoziato per la spartizione dell'Ucraina. Gli imperialismi europei, scaricati da Trump e ignorati da Putin, cercano la via per ritornare in scena e partecipare al banchetto, ma subiscono una pesante marginalizzazione di ruolo. Zelensky è disposto a donare agli USA le risorse minerarie del proprio paese in cambio di protezione militare, salvo venir umiliato in mondovisione da quell'imperialismo americano...

    11 Marzo 2025 - Marco Ferrando
  • La corsa alle armi dell'Unione Europea

    Gli inganni dell'europeismo imperialista nel nuovo quadro mondiale. Per una Europa socialista, quale unica vera alternativa

    La svolta in corso delle relazioni mondiali pone gli imperialismi europei di fronte a una nuova sfida. Se l'imperialismo USA apre all'imperialismo russo, rompendo l'asse tradizionale transatlantico, gli imperialismi europei devono provvedere in forme nuove alle proprie necessità militari. È il senso dell'appello al “riarmo” dell'Europa pronunciato con tono solenne dalla Presidente della Commissione UE. L'espressione “riarmo”, in sé, è...

    6 Marzo 2025 - Partito Comunista dei Lavoratori
  • Fronte unico contro il governo di polizia

    Testo del volantino che distribuiremo nelle manifestazioni di oggi contro il DDL 1660 La repressione colpisce le/i attivist*, da quelli contro il cambiamento climatico a chi si oppone al genocidio del popolo palestinese e lotta per la libertà della Palestina, agli/le antifascist*. Nel mirino ci sono le/i operai* della logistica, i loro picchetti anticrumiraggio, e i/le migrant*. Si susseguono DASPO urbani comminati a chi viola fantomatiche linee o zone rosse. In pratica è in...

    22 Febbraio 2025 - Partito Comunista dei Lavoratori

Prima pagina

Il despota ungherese riceve il terrorista israeliano

Di fronte alla notizia che da ieri, mercoledì 2 aprile, Viktor Orbán sta ricevendo il terrorista israeliano Netanyahu per alcuni giorni, è impossibile non fare un commento. Ormai le proporzioni della catastrofe genocida a Gaza sono sotto gli occhi di tutti. Non basta il massacro di decine di migliaia di persone e il ferimento di un numero ancora più grande (fra cui moltissime donne, bambini e anziani): la pulizia etnica iniziata con la stessa creazione dello...

3 Aprile 2025 - Elia Spina

Argentina. Milei e Bullrich devono andarsene

Dichiarazione del MST Pubblichiamo la dichiarazione del MST argentino all'indomani della grandissima manifestazione del 12 marzo contro il governo Milei. La giornata di ieri, mercoledì [12 marzo], probabilmente ha rappresentato un nuovo punto di svolta. Contro tutta la campagna preventiva di intimidazione per sgonfiare l’appello a sostegno dei pensionati, conto la sfacciata politica di fake news sui mezzi di comunicazione di massa affini al governo libertario [autodefinizione...

2 Aprile 2025 - Direzione Nazionale del MST (Movimiento Socialista de los Trabajadores)

Birmania e Cina. L'imperialismo in casa d'altri

Il devastante terremoto che ha investito la Birmania, col suo impressionante numero di vittime e distruzioni, favorisce l'attenzione sul regime militare che la domina, la guerra interna che l'attraversa, le sue relazioni internazionali. Aspetti rimossi molto spesso dall'eurocentrismo di larga parte della sinistra europea, tanto più se di estrazione “campista”. La Birmania è oggi divisa in due parti distinte. Da un lato le aree controllate dallo spietato regime...

1 Aprile 2025 - Partito Comunista dei Lavoratori

Dichiarazione della Lega internazionale Socialista (LIS) sulla Giornata della Terra Palestinese

Mentre la macchina bellica sionista continua a bombardare Gaza nella Giornata della Terra Palestinese, affermiamo che non sostenere la resistenza palestinese in ogni sua forma (politica, umanitaria, diplomatica e militare) porterà anche al nostro annientamento. Il 49° anniversario della commemorazione della Giornata della Terra Palestinese si svolge nel teatro dei più odiosi atti di genocidio contro il nostro popolo palestinese nella Gaza assediata e della continua...

29 Marzo 2025 - Lega Internazionale Socialista
Free Palestine Front
General Union of Student (Libano)

Sciopero metalmeccanici. 8 ore non bastano: intensifichiamo la lotta!

Testo del volantino che distribuiremo durante lo sciopero nazionale dei metalmeccanici I metalmeccanici riprendono oggi la lotta per il rinnovo del CCNL scaduto da 9 mesi, dopo le 16 ore già fatte tra dicembre e febbraio. Oggi si uniscono anche i metalmeccanici delle piccole e medie imprese anche loro senza contratto. Il rinnovo dei metalmeccanici (oltre un milione e mezzo di lavoratori per un 8% del PIL) riveste da sempre un’importanza trainante per tutti i lavoratori di tutte...

27 Marzo 2025 - Partito Comunista dei Lavoratori

L'onda di Trump e lo scenario mondiale

Il cambio di governo e di regime negli USA. Il nuovo sistema di potere di Trump alla prova sia in casa che all'estero. La svolta nella politica estera USA e il ritorno delle sfere di influenza. I riflessi sull'Unione Europea. La crisi verticale delle relazioni transatlantiche e la nuova fase delle rivalità interimperialistiche. I riarmi, l'economia di guerra e il ruolo della NATO. Gli scenari delle guerre attuali e di quelle future. La risposta necessaria e gli obiettivi della...

23 Marzo 2025 -

Dalle sezioni

La buona condotta delle/degli student* che occupano

Il Partito Comunista dei Lavoratori esprime la massima solidarietà e vicinanza alle/agli student* che stanno occupando diverse scuole medie superiori di Bologna Le/gli student* sono oggetto da parte degli organi amministrativi delle scuole di una vera campagna fatta di minacce, denunce e provvedimenti sia amministrativi che sul voto di condotta, con la conseguenza del rischio di perdita dell’anno scolastico o l’impossibilità di accedere all’esame di...

3 Aprile 2025 - Partito Comunista dei Lavoratori - sezione di Bologna

Al fianco dei lavoratori della Beko, GKN, Jindal e Venator

Domenica 23 marzo si è tenuta una iniziativa di solidarietà di classe a favore dei 299 lavoratori e lavoratrici della Beko di Siena, messi fuori con una e-mail spedita collettivamente. Per i lavoratori di Siena, che fanno parte dei 1.284 esuberi totali dichiarati dalla Beko in Italia, è prevista la fine della produzione entro fine anno, senza al momento alcuna alternativa occupazionale. È la solita storia che conosciamo a memoria, lavoratori sfruttati fino al...

1 Aprile 2025 - Partito Comunista dei Lavoratori - sezione Maremma

Molise e mafia del capitale

I fatti contestati dalla Direzione distrettuale antimafia e dalla Procura di Campobasso al Presidente della regione Molise riguardano la costituzione di un “sodalizio criminale” con imprenditori, e in particolare con un’importante impresa sotto accusa per traffico illecito di rifiuti, nella sua precedente triplice veste di Presidente della provincia di Campobasso (ente competente per le autorizzazioni in materia di rifiuti), membro del consiglio generale della Cosib (il...

31 Marzo 2025 - Partito Comunista dei Lavoratori - Molise


Ricordiamo l’incidente Mecnavi. Oggi come allora, il 'costo della vita' sulla pelle degli...

Il 13 marzo 1987 si verificò la tragedia della nave Elisabetta Montanari, che segnerà in modo indelebile il nostro territorio e la nostra memoria di classe. L’incidente avvenne a causa di un incendio, scoppiato nella nave gasiera in secca al porto di Ravenna, che determinò la morte di 13 operai, molti giovanissimi tra i 18 e i 25 anni, alcuni al loro primo giorno di lavoro. I lavori con una fiamma ossidrica innescarono l’olio fuoriuscito da una tubazione:...

14 Marzo 2025 - Partito Comunista dei Lavoratori - sezione Romagna

La Vicenza proletaria e antifascista non accetta alcuna provocazione nera!

Nelle scorse notti i fascisti hanno preso di mira la sezione PRC-PCI di Via Alberto Mario, storico presidio comunista nella nostra città. Uno spazio politico molto importante per i quartieri popolari di Vicenza Ovest e che, dall’inizio di quest’anno, ospita anche le attività della nostra sezione. Alcun* compagn* hanno già provveduto a coprire l’infame fascio littorio apparso sul muro di recinzione. Non si tratta però della prima scorribanda...

12 Marzo 2025 - Partito Comunista dei Lavoratori - sezione di Vicenza

9 marzo 1985 a Trieste. Esecuzione di stato del compagno Pedro

Noi non dimentichiamo i frutti repressivi della “solidarietà nazionale” e delle sue leggi speciali. È l'11 marzo 1980 quando viene spiccato un primo mandato di cattura che costringe alla latitanza il compagno Pietro Maria Walter Greco (Pedro), protagonista delle lotte proletarie e comuniste degli anni ’70 a Padova, e dell’Autonomia Operaia in particolare, nonché insegnante di matematica. Ipotesi di associazione sovversiva, banda armata e...

10 Marzo 2025 - Partito Comunista dei Lavoratori - Friuli-Venezia Giulia



Interventi

Intervista sul CPR di Macomer al compagno Marco Gabbas

Abbiamo già intervistato il nostro compagno sul suo libro Inferno a Rosarno, che parlava delle rivolte di migranti a Rosarno e a Castel Volturno. Adesso invece, a un anno di distanza dal suicidio di Ousmane Sylla, ci parla del CPR (Centro di Permanenza per i Rimpatri) di Macomer. Marco è particolarmente attivo sul fronte antirazzista, e scrive per il nostro sito firmandosi Elia Spina. Si è avvicinato al nostro partito diversi anni fa proprio perché lo ritiene...

4 Febbraio 2025 -

Lotte di genere e la politica rivoluzionaria

Pubblichiamo una risoluzione del secondo congresso (2023) della International Socialist League. 1. Tra il 2015 e il 2020, con forti disuguaglianze da paese a paese e da regione a regione, si è sviluppata una nuova ondata globale di lotte femministe: la quarta ondata della storia contemporanea. Essa aveva una portata internazionale, con epicentri negli Stati Uniti, in America Latina e in Europa. Le sue richieste principali erano, tra le altre, la fine della violenza di genere, il...

26 Gennaio 2025 - Cele Fierro e Pablo Vasco (MST Argentina) e Flor Slagueiro (SOL Spagna)

6000 euro in meno: non esiste il gender pay gap!

Son queste le cifre, sciorinate dall’istat, per il 2022 e riportate dal Corriere della sera. Se la retribuzione media lorda, nelle unità con almeno 10 dipendenti, è stata 37300 euro, la differenza oraria è stata di circa 1 euro all’ora, aggirandosi in media tra i 16 e 17. In breve gli uomini prendono quasi 40000 euro e le donne quasi 34000 euro. Insomma le donne valgono il 15% in meno di un essere umano, che notoriamente in quella porcilaia a cielo aperto...

22 Gennaio 2025 - Lorenzo Mortara


Il marxismo e il Green New Deal

Anche se gli sviluppi attuali della politica nell’Occidente capitalistico, vedi trumpismo e avanzata delle destre, paiono collocarla in disparte, la questione del Green New Deal continua a rimanere sullo sfondo come questione di riferimento per le politiche delle classi dirigenti, e di riflesso delle sinistre riformiste. Quali sono le possibilità di risposta che necessariamente rientrano nei compiti di un’Internazionale rivoluzionaria? Pubblichiamo questo articolo che ha...

8 Gennaio 2025 - Martin Suchanek

Femminismo e altre improbabili liberazioni

«Femminismo e altre liberazioni» (virtuali perché fuori Facebook non esiste) ci attacca in una nota pubblica del 14 dicembre 2024 «polliciata» da sette utenti e derisa da due, per l’iniziativa sullo schwa organizzata nella nostra sezione torinese dal «Collettivo Marxista Rivoluzionario», organizzazione studentesca prossima al nostro partito. Il 7 dicembre, il collettivo convocava Yasmina Pani, una dei due soli linguisti ad avere analizzato...

17 Dicembre 2024 - Partito Comunista dei Lavoratori - Sezione di Torino & Vercelli

QUANDO CHI DIFENDE FA PIU’ DANNO DEL DANNO

Il testo delle e dei compagn3 della sez. di Torino “Femminismi e altre improbabili liberazioni” è profondamente sbagliato ed esprime posizioni in contrasto con quelle ufficiali e Largamente maggioritarie nel partito. Attacca un gruppo femminista radicale che ha imbastito con le/i compagn3 della sezione di Torino una dura polemica intorno alla figura delle influencer Yasmine Pani che è stata ospitata all’iniziativa «Schwa: una soluzione senza...

17 Dicembre 2024 - Segreteria Nazionale del Partito Comunista dei Lavoratori